I più acquistati negli ultimi 30 giorni

PDF

ID 249344

Check-list oneri detraibili

a cura di: Dott. Paolo Lacchini

Check-list oneri detraibili

La check-list intende presentare i principali oneri detraibili che si riscontrano nel modello
730 - sezione II del quadro E nonché nel modello Redditi PF - quadro RP.

DOC

ID 245277

Format sui compensi ai componenti degli organi di amministrazione e controllo, ai dirigenti e agli associati degli ETS con entrate superiori a 100mila euro annui utilizzabile dagli ETS (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Articolo 14, comma 2 del Codice del Terzo Settore
“Gli Ets con ricavi, rendite, proventi o entrate comunque denominate superiori a centomila euro annui devono in ogni caso pubblicare annualmente e tenere aggiornati nel proprio sito Internet, o nel sito Internet della rete associativa di...

cui all’articolo 41 cui aderiscano, gli eventuali emolumenti, compensi o corrispettivi a qualsiasi titolo attribuiti ai componenti degli organi di amministrazione e controllo, ai dirigenti nonché agli associati”.

ID 234446

Gestione rimborso spese costi trasferte con tabelle ACI: versione Cloud

a cura di: AteneoWeb Cloud 2

Gestione rimborso spese costi trasferte con tabelle ACI: versione Cloud

Aggiornata con le tabelle ACI 2025 per il rimborso chilometrico ai dipendenti e il calcolo del fringe benefit (compenso in natura) per i veicoli concessi ai dipendenti in uso promiscuo.. Applicazione per determinare il rimborso spese chilometrico spettante all'amministratore/dipendente...

per l'utilizzo dell'auto propria e per stampare la nota periodica di rimborso spese. I dati di input comprendono anche le spese accessorie sostenute durante le trasferte, quali ricevute di ristoranti, parcheggi, taxi, ecc. E' costantemente aggiornata con le ultime tabelle ACI pubblicate e consente un'agevole determinazione del rimborso chilometrico applicabile in base alla marca al modello e alla serie del veicolo utilizzato.

XLS

ID 236567

Calcolo mutuo con preammortamento: software in MS Excel

a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

Calcolo mutuo con preammortamento: software in MS Excel Calcolo mutuo con preammortamento è un foglio xls per sviluppare il piano di ammortamento di un finanziamento con eventuale preammortamento.
Il foglio può essere utilizzato per confrontare le diverse proposte ricevute dalle banche, anche con riferimento ai finanziamenti agevolati (25mila...

euro) previsti dal Decreto Liquidità.
Rappresenta quindi strumento fondamentale anche per pianificare l’evoluzione finanziaria della micro e piccola impresa e la sostenibilità del debito.

DOC

ID 189092

Liquidazione SRL: procedura semplificata senza intervento del notaio

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Liquidazione SRL: procedura semplificata senza intervento del notaio La procedura semplificata, limitata alle ipotesi di scioglimento previste dalla Legge (ex art. 2484 n. da 1 a 5) o dallo Statuto e che non comporta modifica dello statuto, si è consolidata ormai tra tutte le Camere di Commercio, che accettano pratiche di messa in liquidazione senza la forma dell’atto...

pubblico notarile.


La procedura semplificata prevede che l’organo amministrativo, accertata la causa di scioglimento ex art. 2484 c.c., deposita la constatazione al Registro Imprese e convoca l’assemblea per la nomina dei liquidatori. Con il verbale di nomina dei liquidatori si apre il procedimento di liquidazione affidato ai liquidatori, i quali si sostituiscono all’organo amministrativo e depositano le loro nomine al Registro Imprese.

Il documento comprende:
1. modello di delibera accertamento da parte degli amministratori di una delle cause di scioglimento previste dall’art. 2484 c.c., dai numeri 1 a 5 del primo comma
2. convocazione dell’assemblea dei soci
3. modello di deliberazione dell’assemblea dei soci, che prende atto della causa di scioglimento e nomina il/i liquidatore/i
4. modello di approvazione Bilancio finale di liquidazione e istanza di cancellazione dal Registro Imprese.

DOC

ID 245293

Ricevuta per erogazioni liberali a Asp/Odv Ets da persone fisiche, aziende o enti (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

L’Ets che ha ricevuto una donazione effettuata con modalità tracciabile dovrà emettere una ricevuta di avvenuto versamento.
L’articolo 83 del Dlgs n. 117/2012 disciplina le erogazioni liberali. Queste, sono una delle modalità con cui l’ente di terzo settore può finanziare la propria attività...

per il conseguimento di scopi associativi.
Le donazioni non costituiscono reddito per gli Ets e non entrano nel calcolo della determinazione della qualifica fiscale dell’ente, in quanto considerate sempre entrate di natura non commerciale.

DOC

ID 235351

Richiesta di esercizio dell’autotutela su controlli automatizzati

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Con questo modello il contribuente può chiedere all’Amministrazione finanziaria il riesame di una comunicazione (preavviso telematico) che ritiene sia da correggere o annullare.

Proponiamo un modello personalizzabile redatto con MSWord.

per il conseguimento di scopi associativi.
Le donazioni non costituiscono reddito per gli Ets e non entrano nel calcolo della determinazione della qualifica fiscale dell’ente, in quanto considerate sempre entrate di natura non commerciale.

DOC

ID 233072

Contratto d’opera

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Il contratto d’opera è regolato dagli artt. 2222 C.C. e seguenti.
Si ricorda che con l’art. 52 del D.lgs. 81/2015 (Jobs act) è stato introdotto il divieto di attivare nuovi contratti di collaborazione a progetto.
Al fine di prevenire e limitare il contenzioso sulla qualificazione del rapporto...

di lavoro, i contraenti possono chiedere la certificazione del contratto di collaborazione presso gli organi certificatori.

Modello personalizzabile redatto in formato MS Word.

DOC

ID 238534

Atto costitutivo associazione non riconosciuta Ets (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Le Associazioni non riconosciute non sono dissimili da quelle riconosciute quanto al substrato materiale e alle finalità; la sola differenza è nell’elemento formale, cioè nella mancanza del riconoscimento e quindi della personalità giuridica.

di lavoro, i contraenti possono chiedere la certificazione del contratto di collaborazione presso gli organi certificatori.

Modello personalizzabile redatto in formato MS Word.

DOC

ID 235437

Fattura elettronica e le nuove regole per l'acquisto di carburante

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Fattura elettronica e le nuove regole per l'acquisto di carburante L’Agenzia Entrate, in data 30 aprile 2018, con la Circolare n. 8/E e con il provvedimento n. 89757, ha fornito chiarimenti in tema di fatturazione elettronica tra privati, di cessioni di carburanti, di subappalti e ha stabilito le modalità di applicazione dell’e-fattura.

L’obbligo di fatturazione...

elettronica tra privati è previsto a decorrere dal 1° gennaio 2019, con effetto anticipato al 1° luglio 2018 per le fatture relative alle cessioni di benzina e di gasolio per autotrazione destinati ad essere utilizzati come carburanti per motore nonché relative alle prestazioni rese da soggetti subappaltatori e subcontraenti della filiera delle imprese nel quadro di un contratto di appalto di lavori, servizi o forniture stipulato con un’amministrazione pubblica.

Per agevolare il lavoro del Professionista e fornire una adeguata informazione ai clienti abbiamo predisposto un modello di lettera da trasmettere al cliente.

DOC

ID 233101

Verbale riconsegna immobili al conduttore

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Modello personalizzabile redatto in formato MS Word.

elettronica tra privati è previsto a decorrere dal 1° gennaio 2019, con effetto anticipato al 1° luglio 2018 per le fatture relative alle cessioni di benzina e di gasolio per autotrazione destinati ad essere utilizzati come carburanti per motore nonché relative alle prestazioni rese da soggetti subappaltatori e subcontraenti della filiera delle imprese nel quadro di un contratto di appalto di lavori, servizi o forniture stipulato con un’amministrazione pubblica.

Per agevolare il lavoro del Professionista e fornire una adeguata informazione ai clienti abbiamo predisposto un modello di lettera da trasmettere al cliente.

DOC

ID 238555

Atto Costitutivo di Associazione di Volontariato (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Le Organizzazioni di Volontariato sono Enti del Terzo Settore costituiti in forma di Associazione, riconosciuta o non riconosciuta, da un numero non inferiore a sette persone fisiche o a tre Organizzazioni di Volontariato, per lo svolgimento prevalentemente in favore di terzi di una o più attività,...

avvalendosi in modo predominante delle prestazioni dei volontari associati.

ID 236282

DSCR sulla base delle indicazioni del CNDCEC per la Crisi d'Impresa: versione Cloud

a cura di: AteneoWeb Cloud 3

DSCR sulla base delle indicazioni del CNDCEC per la Crisi d'Impresa: versione Cloud Il Debt Service Coverage Ratio è un indice di finanza aziendale che indica il grado di copertura del debito. Nella sostanza si vede quanto il flusso finanziario di un determinato periodo copra il “servizio del debito”, ovvero le somme da rimborsare ai finanziatori (comprensive della...

parte “capitale” e della parte “interessi”).

XLS

ID 249351

Credito Imposta Beni Strumentali 2024: versione Excel

a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

Credito Imposta Beni Strumentali 2024: versione Excel

Software in Ms Excel per la determinazione del credito d’imposta spettante per gli investimenti in beni acquistati nel 2024.

Consente di monitorare gli utilizzi del credito d’imposta utilizzabili dal 2024 e di gestire i risconti...

del credito d’imposta da contabilizzare ogni anno in base alla percentuale di ammortamento dei beni a cui il credito d’imposta si riferisce o, in caso di beni acquistati in leasing, in base alla durata del contratto di leasing.
Propone inoltre la compilazione, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, dei principali righi del quadro RU.


Note tecniche:
E' disponibile anche la versione in cloud, utilizzabile online con un qualsiasi browser, anche da smartphone o tablet, senza necessità di installazione, software di terze parti.

DOC

ID 238593

Informativa dati personali dei volontari (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Il 25 maggio 2018 è entrato in vigore il regolamento europeo in materia dei protezione dei dati personali (2016/ n. 679) (in breve “GDPR”). Il Regolamento si applica anche alle organizzazioni di volontariato (ODV), che sono chiamate ad adeguare il loro sistema privacy e le misure di protezione...

dei dati alle novità introdotte dal Regolamento.

I< < 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 > >I

Altri utenti hanno acquistato

Gli approfondimenti più letti

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS