I più acquistati negli ultimi 30 giorni

DOC

ID 233537

Lettera ai Clienti: le nuove dichiarazioni d'intento dal 1° marzo 2017

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Lettera ai Clienti: le nuove dichiarazioni d'intento dal 1° marzo 2017 Con il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia Entrate del 2 dicembre 2016 è stato approvato un nuovo modello per la dichiarazione d’intento di acquistare o importare beni e servizi senza applicazione dell’imposta sul valore aggiunto, che deve essere utilizzato per le operazioni di acquisto da...

effettuare a partire dal 1° marzo 2017.
Rispetto al modello precedente, il nuovo modello non prevede più la possibilità di riferire la dichiarazione d’intento ad un determinato periodo (da specificare nei campi 3 e 4 della sezione “dichiarazione”).
Il nuovo modello può essere utilizzato solo per le operazioni di acquisto da effettuare a partire dal 1° marzo 2017, pertanto per le operazioni da effettuare sino al 28 febbraio 2017 deve essere utilizzato il vecchio modello.

Per agevolare il lavoro del professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti. La lettera, oltre a illustrare la novità e i casi in cui si rende necessario spedire un nuovo modello, riepiloga i tratti essenziali della normativa riferita all'esportatore abituale e ai suoi fornitori.

PDF

ID 249344

Check-list oneri detraibili

a cura di: Dott. Paolo Lacchini

Check-list oneri detraibili

La check-list intende presentare i principali oneri detraibili che si riscontrano nel modello
730 - sezione II del quadro E nonché nel modello Redditi PF - quadro RP.

effettuare a partire dal 1° marzo 2017.
Rispetto al modello precedente, il nuovo modello non prevede più la possibilità di riferire la dichiarazione d’intento ad un determinato periodo (da specificare nei campi 3 e 4 della sezione “dichiarazione”).
Il nuovo modello può essere utilizzato solo per le operazioni di acquisto da effettuare a partire dal 1° marzo 2017, pertanto per le operazioni da effettuare sino al 28 febbraio 2017 deve essere utilizzato il vecchio modello.

Per agevolare il lavoro del professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti. La lettera, oltre a illustrare la novità e i casi in cui si rende necessario spedire un nuovo modello, riepiloga i tratti essenziali della normativa riferita all'esportatore abituale e ai suoi fornitori.

DOC

ID 238547

Statuto di Fondazione specifica Ets - settore scientifico (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Come ogni organizzazione, anche la Fondazione ha bisogno di uno Statuto, cioè un complesso di norme che regolamenta l'attività e la struttura dell'Ente.

effettuare a partire dal 1° marzo 2017.
Rispetto al modello precedente, il nuovo modello non prevede più la possibilità di riferire la dichiarazione d’intento ad un determinato periodo (da specificare nei campi 3 e 4 della sezione “dichiarazione”).
Il nuovo modello può essere utilizzato solo per le operazioni di acquisto da effettuare a partire dal 1° marzo 2017, pertanto per le operazioni da effettuare sino al 28 febbraio 2017 deve essere utilizzato il vecchio modello.

Per agevolare il lavoro del professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti. La lettera, oltre a illustrare la novità e i casi in cui si rende necessario spedire un nuovo modello, riepiloga i tratti essenziali della normativa riferita all'esportatore abituale e ai suoi fornitori.

ID 234446

Gestione rimborso spese costi trasferte con tabelle ACI: versione Cloud

a cura di: AteneoWeb Cloud 2

Gestione rimborso spese costi trasferte con tabelle ACI: versione Cloud

Aggiornata con le tabelle ACI 2025 per il rimborso chilometrico ai dipendenti e il calcolo del fringe benefit (compenso in natura) per i veicoli concessi ai dipendenti in uso promiscuo.. Applicazione per determinare il rimborso spese chilometrico spettante all'amministratore/dipendente...

per l'utilizzo dell'auto propria e per stampare la nota periodica di rimborso spese. I dati di input comprendono anche le spese accessorie sostenute durante le trasferte, quali ricevute di ristoranti, parcheggi, taxi, ecc. E' costantemente aggiornata con le ultime tabelle ACI pubblicate e consente un'agevole determinazione del rimborso chilometrico applicabile in base alla marca al modello e alla serie del veicolo utilizzato.

DOC

ID 189092

Liquidazione SRL: procedura semplificata senza intervento del notaio

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Liquidazione SRL: procedura semplificata senza intervento del notaio La procedura semplificata, limitata alle ipotesi di scioglimento previste dalla Legge (ex art. 2484 n. da 1 a 5) o dallo Statuto e che non comporta modifica dello statuto, si è consolidata ormai tra tutte le Camere di Commercio, che accettano pratiche di messa in liquidazione senza la forma dell’atto...

pubblico notarile.


La procedura semplificata prevede che l’organo amministrativo, accertata la causa di scioglimento ex art. 2484 c.c., deposita la constatazione al Registro Imprese e convoca l’assemblea per la nomina dei liquidatori. Con il verbale di nomina dei liquidatori si apre il procedimento di liquidazione affidato ai liquidatori, i quali si sostituiscono all’organo amministrativo e depositano le loro nomine al Registro Imprese.

Il documento comprende:
1. modello di delibera accertamento da parte degli amministratori di una delle cause di scioglimento previste dall’art. 2484 c.c., dai numeri 1 a 5 del primo comma
2. convocazione dell’assemblea dei soci
3. modello di deliberazione dell’assemblea dei soci, che prende atto della causa di scioglimento e nomina il/i liquidatore/i
4. modello di approvazione Bilancio finale di liquidazione e istanza di cancellazione dal Registro Imprese.

ID 246026

Formulario societario della SRL

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Formulario societario della SRL

Raccolta di verbali di assemblea soci e C.d.A. in offerta speciale.
I modelli contenuti sono personalizzabili.

pubblico notarile.


La procedura semplificata prevede che l’organo amministrativo, accertata la causa di scioglimento ex art. 2484 c.c., deposita la constatazione al Registro Imprese e convoca l’assemblea per la nomina dei liquidatori. Con il verbale di nomina dei liquidatori si apre il procedimento di liquidazione affidato ai liquidatori, i quali si sostituiscono all’organo amministrativo e depositano le loro nomine al Registro Imprese.

Il documento comprende:
1. modello di delibera accertamento da parte degli amministratori di una delle cause di scioglimento previste dall’art. 2484 c.c., dai numeri 1 a 5 del primo comma
2. convocazione dell’assemblea dei soci
3. modello di deliberazione dell’assemblea dei soci, che prende atto della causa di scioglimento e nomina il/i liquidatore/i
4. modello di approvazione Bilancio finale di liquidazione e istanza di cancellazione dal Registro Imprese.
1. Verbale di riunione del CdA art. 2381 cc e monitoraggio 'anti crisi' ex art. 2086 cc, 2. Verbale di riunione del consiglio di amministrazione per l’individuazione del titolare effettivo, 3. Verbale di assemblea di S.r.l. per assegnazione beni ai soci ex art. 1, commi da 100 a 105, della L. n. 197 del 29 dicembre 2022 (Legge di bilancio 2023), 4. Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. per rinuncia finanziamento soci infruttifero e destinazione dello stesso a riserva per futuro aumento capitale sociale, 5. Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. per la sostituzione di un sindaco decaduto, 6. Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. per autorizzare gli amministratori all’utilizzo dell’auto propria, 7. Annotazione nel Verbale di riunione del consiglio di amministrazione del dissenso di un amministratore, 8. Verbale di riunione del consiglio di amministrazione per Approvazione Piano Industriale e budget, 9. Verbale di riunione del consiglio di amministrazione di S.r.l. per attribuzione cariche e conferimento poteri agli amministratori, 10. Verbale di riunione del consiglio di amministrazione in caso di attribuzione di cariche e conferimento dei poteri agli amministratori di S.p.a., 11. Verbale di riunione del consiglio di amministrazione tenuto in audioconferenza per la convocazione dell’assemblea dei soci per l’approvazione del bilancio, 12. Verbale di riunione del consiglio di amministrazione per il conferimento di poteri per svolgere operazioni con istituti bancari, 13. Verbale di riunione del consiglio di amministrazione per la convocazione di assemblea dei soci, 14. Verbale di riunione del consiglio di amministrazione per le dimissioni di amministratori con decadenza del Cda, 15. Verbale di riunione del consiglio di amministrazione per impartire direttive agli organi e agli amministratori delegati, 16. Verbale di riunione del consiglio di amministrazione in presenza di conflitto di interesse, 17. Verbale di riunione del consiglio di amministrazione per la nomina dell’amministratore delegato, 18. Verbale di riunione del consiglio di amministrazione per la nomina di un direttore, 19. Verbale di riunione del consiglio di amministrazione per la nomina del presidente, 20. Verbale di riunione del consiglio di amministrazione per la nomina del comitato esecutivo e ne determina il contenuto, limiti e modalità di esercizio della delega, 21. Verbale di riunione del consiglio di amministrazione per la relazione semestrale sul generale andamento della gestione e sulla sua prevedibile evoluzione, 22. Verbale di riunione del consiglio di amministrazione per la richiesta di finanziamento agevolato, 23. Verbale di riunione del consiglio di amministrazione tenuto in audioconferenza per il rinvio della convocazione dell’assemblea dei soci per l’approvazione del bilancio, 24. Verbale di riunione del consiglio di amministrazione per la ripartizione dell’emolumento complessivo, 25. Verbale di riunione del consiglio di amministrazione per la sostituzione del presidente del Cda, 26. Verbale di riunione del consiglio di amministrazione di S.r.l., 27. Verbale di riunione del consiglio di amministrazione per la stipula del contratto di leasing immobiliare, 28. Decisione dei soci di Società a responsabilità limitata mediante consultazione scritta o consenso espresso per iscritto, 29. Avviso di convocazione dell’assemblea da parte del collegio sindacale in caso di fatti censurabili di rilevante gravità e vi sia urgente necessità di provvedere, 30. Avviso di convocazione del Consiglio di Amministrazione per l’attribuzione delle cariche e il conferimento dei poteri, 31. Dichiarazione da rendere all’assemblea da parte dei sindaci all’atto della nomina, 32. Dichiarazione dell’inesistenza di condizioni ostative alla nomina di amministratore, 33. Lettera di rinuncia all’ufficio di amministratore, 34. Dimissioni dalla carica di sindaco, 35. Lettera di convocazione dell’assemblea dei soci, 36. Lettera per chiedere agli organi delegati da parte di un amministratore di informazioni relative alla gestione della società, 37. Lettera per denunziare al collegio sindacale fatti censurabili, 38. Lettera al collegio sindacale per la comunicazione del proprio dissenso da parte di un amministratore, 39. Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. irregolarmente costituita per mancanza del numero legale, 40. Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. approvazione bilancio, 41. Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. per la copertura di perdite mediante rinuncia a crediti da parte dei soci, 42. Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. per rettifica di verbale precedente assemblea recante un errore materiale, 43. Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. distribuzione utili, 44. Verbale di assemblea dei soci di S.r.l., 45. Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. nomina amministratori disgiunti, 46. Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. nomina amministratore unico, 47. Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. nomina consiglio di amministrazione, 48. Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. per la nomina del revisore, 49. Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. per la nomina del collegio sindacale/sindaco unico, 50. Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. per la ratifica dell’operato dell’organo amministrativo per difetto di delega, 51. Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. per la ratifica dell’operato generale dell’organo amministrativo, 52. Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. per deliberare la revoca dell’amministratore unico, 53. Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. per la revoca dei sindaci incorsi in gravi irregolarità art. 2400, comma 2, del Codice Civile.

Costo complessivo dei singoli documenti : 345,00 € +IVA

DOC

ID 238593

Informativa dati personali dei volontari (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Il 25 maggio 2018 è entrato in vigore il regolamento europeo in materia dei protezione dei dati personali (2016/ n. 679) (in breve “GDPR”). Il Regolamento si applica anche alle organizzazioni di volontariato (ODV), che sono chiamate ad adeguare il loro sistema privacy e le misure di protezione...

dei dati alle novità introdotte dal Regolamento.

DOC

ID 235351

Richiesta di esercizio dell’autotutela su controlli automatizzati

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Con questo modello il contribuente può chiedere all’Amministrazione finanziaria il riesame di una comunicazione (preavviso telematico) che ritiene sia da correggere o annullare.

Proponiamo un modello personalizzabile redatto con MSWord.

dei dati alle novità introdotte dal Regolamento.

DOC

ID 233072

Contratto d’opera

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Il contratto d’opera è regolato dagli artt. 2222 C.C. e seguenti.
Si ricorda che con l’art. 52 del D.lgs. 81/2015 (Jobs act) è stato introdotto il divieto di attivare nuovi contratti di collaborazione a progetto.
Al fine di prevenire e limitare il contenzioso sulla qualificazione del rapporto...

di lavoro, i contraenti possono chiedere la certificazione del contratto di collaborazione presso gli organi certificatori.

Modello personalizzabile redatto in formato MS Word.

DOC

ID 238679

Verbale della riunione del Consiglio Direttivo dell’associazione riconosciuta ETS. (Modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Il Consiglio Direttivo viene eletto dall'assemblea degli associati, che può direttamente eleggere i soci i che andranno a ricoprire le singole cariche, o diversamente i soli componenti, che successivamente al loro interno definiranno i rispettivi compiti.
Il Consiglio Direttivo è in l'organo decisionale...

ed esecutivo dell'associazione. ?È solitamente formato da un numero di persone che va da tre a sette soggetti, preferibilmente sempre in numero dispari. Le principali cariche del Consiglio Direttivo sono il Presidente dell'associazione, il Vicepresidente, il Segretario e il Tesoriere. ?È poi possibile prevedere altre cariche a seconda delle necessità.

DOC

ID 235437

Fattura elettronica e le nuove regole per l'acquisto di carburante

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Fattura elettronica e le nuove regole per l'acquisto di carburante L’Agenzia Entrate, in data 30 aprile 2018, con la Circolare n. 8/E e con il provvedimento n. 89757, ha fornito chiarimenti in tema di fatturazione elettronica tra privati, di cessioni di carburanti, di subappalti e ha stabilito le modalità di applicazione dell’e-fattura.

L’obbligo di fatturazione...

elettronica tra privati è previsto a decorrere dal 1° gennaio 2019, con effetto anticipato al 1° luglio 2018 per le fatture relative alle cessioni di benzina e di gasolio per autotrazione destinati ad essere utilizzati come carburanti per motore nonché relative alle prestazioni rese da soggetti subappaltatori e subcontraenti della filiera delle imprese nel quadro di un contratto di appalto di lavori, servizi o forniture stipulato con un’amministrazione pubblica.

Per agevolare il lavoro del Professionista e fornire una adeguata informazione ai clienti abbiamo predisposto un modello di lettera da trasmettere al cliente.

DOC

ID 233101

Verbale riconsegna immobili al conduttore

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Modello personalizzabile redatto in formato MS Word.

elettronica tra privati è previsto a decorrere dal 1° gennaio 2019, con effetto anticipato al 1° luglio 2018 per le fatture relative alle cessioni di benzina e di gasolio per autotrazione destinati ad essere utilizzati come carburanti per motore nonché relative alle prestazioni rese da soggetti subappaltatori e subcontraenti della filiera delle imprese nel quadro di un contratto di appalto di lavori, servizi o forniture stipulato con un’amministrazione pubblica.

Per agevolare il lavoro del Professionista e fornire una adeguata informazione ai clienti abbiamo predisposto un modello di lettera da trasmettere al cliente.

DOC

ID 238778

Verbale di assemblea straordinaria per scioglimento e devoluzione del patrimonio dell’associazione di promozione sociale Ets (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

L’articolo 9 del Cts impone agli Ets (compresa l’associazione di promozione sociale), in caso di estinzione o scioglimento, di devolvere il patrimonio residuo, previo parere positivo dell’Ufficio statale o regionale/provinciale del RUNTS (articolo 45, comma 1, del Cts) e salva diversa destinazione...

imposta dalla legge:
- ad altri Ets secondo le disposizioni statutarie o dell’organo sociale competente;
- oppure, in mancanza, alla Fondazione Italia Sociale.

Il parere dell’Ufficio preposto deve essere reso entro trenta giorni dalla data di ricezione della richiesta che l’ente interessato deve inoltrare al predetto Ufficio, con raccomandata A/R o secondo le modalità telematiche previste dalla legge. Decorsi i trenta giorni, sopra richiamati, il parere si intende reso positivamente e, pertanto, l’ente potrà procedere alla devoluzione anche in assenza di specifica risposta.

ID 236282

DSCR sulla base delle indicazioni del CNDCEC per la Crisi d'Impresa: versione Cloud

a cura di: AteneoWeb Cloud 3

DSCR sulla base delle indicazioni del CNDCEC per la Crisi d'Impresa: versione Cloud Il Debt Service Coverage Ratio è un indice di finanza aziendale che indica il grado di copertura del debito. Nella sostanza si vede quanto il flusso finanziario di un determinato periodo copra il “servizio del debito”, ovvero le somme da rimborsare ai finanziatori (comprensive della...

parte “capitale” e della parte “interessi”).

I< < 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 > >I

Altri utenti hanno acquistato

Gli approfondimenti più letti

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS