PayPal paga in 3 rate - Clicca per maggiori informazioni!

I più acquistati negli ultimi 30 giorni

ID 235973

Deducibilità costi auto non strumentali: versione Cloud

a cura di: AteneoWeb Cloud

Deducibilità costi auto non strumentali: versione Cloud

Applicazione per il calcolo della deducibilità fiscale dei costi auto, utilizzabile per beni in proprietà, leasing, noleggio o comodato; in ambito aziendale o per uso promiscuo, con soggetto impresa o agente.


E’ disponibile anche la

.com/documento/deducibilita-costi-auto-non-strumentali-anno-2025-periodo-d-imposta-2024.html">versione Excel del prodotto.


DOC

ID 233154

Contratto di vendita su campione

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

L’art. 1522 C.C. disciplina la vendita su campione. Modello personalizzabile redatto in formato MS Word.

.com/documento/deducibilita-costi-auto-non-strumentali-anno-2025-periodo-d-imposta-2024.html">versione Excel del prodotto.


DOC

ID 238779

Verbale di riunione del consiglio direttivo per nomina presidente dell’associazione di promozione sociale Ets (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Con la nota del Ministero del Lavoro del 7 giugno 2021, n. 7751, I tecnici di prassi sostengono la nomina degli organi sociali, e nello specifico del Presidente, in un Ets a base associativa che deve trovare la sua fonte nella volontà dell’organo assembleare. Questo può avvenire:
- sia in modo...

diretto (tramite elezione da parte dell’assemblea);
- sia in modo indiretto (tramite elezione da parte di un organo comunque eletto dall’assemblea, quale è il Consiglio Direttivo).

I funzionari del Ministero del Lavoro, in concreto, ammettono che nelle associazioni del Terzo Settore non sia solamente l’assemblea l’organo competente a nominare il Presidente, ma possa essere anche il Consiglio Direttivo, certificando e legittimando, in tal modo, una prassi assai diffusa e che oggi è disciplinata dagli statuti di molte organizzazioni.

ID 238387

Credito imposta innovazione tecnologica 2024: versione cloud

a cura di: AteneoWeb Cloud 3

Credito imposta innovazione tecnologica 2024: versione cloud

Applicazione in cloud per determinare in modo agevole la misura del credito d’imposta relativo alle spese in “Innovazione Tecnologica” sostenute nell’anno 2024.

diretto (tramite elezione da parte dell’assemblea);
- sia in modo indiretto (tramite elezione da parte di un organo comunque eletto dall’assemblea, quale è il Consiglio Direttivo).

I funzionari del Ministero del Lavoro, in concreto, ammettono che nelle associazioni del Terzo Settore non sia solamente l’assemblea l’organo competente a nominare il Presidente, ma possa essere anche il Consiglio Direttivo, certificando e legittimando, in tal modo, una prassi assai diffusa e che oggi è disciplinata dagli statuti di molte organizzazioni.

DOC

ID 233447

Istanza per la richiesta di un fondo spese future

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Modello di istanza per la richiesta di un fondo spese future.

diretto (tramite elezione da parte dell’assemblea);
- sia in modo indiretto (tramite elezione da parte di un organo comunque eletto dall’assemblea, quale è il Consiglio Direttivo).

I funzionari del Ministero del Lavoro, in concreto, ammettono che nelle associazioni del Terzo Settore non sia solamente l’assemblea l’organo competente a nominare il Presidente, ma possa essere anche il Consiglio Direttivo, certificando e legittimando, in tal modo, una prassi assai diffusa e che oggi è disciplinata dagli statuti di molte organizzazioni.

XLS

ID 249110

DEDUZIONE NUOVE ASSUNZIONI 2024

a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

DEDUZIONE NUOVE ASSUNZIONI 2024

Foglio di calcolo per la determinazione della maggiorazione del costo ammesso in deduzione in presenza di nuove assunzioni ex art. 4 del D.lgs. 216/2023 e in base alle norme di attuazione previste dal Decreto Ministeriale del 26.06.2024.

diretto (tramite elezione da parte dell’assemblea);
- sia in modo indiretto (tramite elezione da parte di un organo comunque eletto dall’assemblea, quale è il Consiglio Direttivo).

I funzionari del Ministero del Lavoro, in concreto, ammettono che nelle associazioni del Terzo Settore non sia solamente l’assemblea l’organo competente a nominare il Presidente, ma possa essere anche il Consiglio Direttivo, certificando e legittimando, in tal modo, una prassi assai diffusa e che oggi è disciplinata dagli statuti di molte organizzazioni.

DOC

ID 238796

Elenco dei professionisti di cui l’associazione di volontariato si avvale (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Con la dichiarazione in commento il legale rappresentante dell’associazione di volontariato certifica i professionisti di cui si avvale l’Ets nello svolgimento delle sue attività senza scopo di lucro.

diretto (tramite elezione da parte dell’assemblea);
- sia in modo indiretto (tramite elezione da parte di un organo comunque eletto dall’assemblea, quale è il Consiglio Direttivo).

I funzionari del Ministero del Lavoro, in concreto, ammettono che nelle associazioni del Terzo Settore non sia solamente l’assemblea l’organo competente a nominare il Presidente, ma possa essere anche il Consiglio Direttivo, certificando e legittimando, in tal modo, una prassi assai diffusa e che oggi è disciplinata dagli statuti di molte organizzazioni.

DOC

ID 247366

Lettera ai clienti per il versamento acconto IVA al 27 dicembre

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Lettera ai clienti per il versamento acconto IVA al 27 dicembre

Mercoledì 27 dicembre 2023 sarà l’ultimo giorno utile per versare l’acconto IVA 2023.


Per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti.

diretto (tramite elezione da parte dell’assemblea);
- sia in modo indiretto (tramite elezione da parte di un organo comunque eletto dall’assemblea, quale è il Consiglio Direttivo).

I funzionari del Ministero del Lavoro, in concreto, ammettono che nelle associazioni del Terzo Settore non sia solamente l’assemblea l’organo competente a nominare il Presidente, ma possa essere anche il Consiglio Direttivo, certificando e legittimando, in tal modo, una prassi assai diffusa e che oggi è disciplinata dagli statuti di molte organizzazioni.

DOC

ID 233465

Istanza accettazione dell'incarico di curatore fallimentare

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Modello di istanza accettazione dell'incarico di curatore fallimentare.

diretto (tramite elezione da parte dell’assemblea);
- sia in modo indiretto (tramite elezione da parte di un organo comunque eletto dall’assemblea, quale è il Consiglio Direttivo).

I funzionari del Ministero del Lavoro, in concreto, ammettono che nelle associazioni del Terzo Settore non sia solamente l’assemblea l’organo competente a nominare il Presidente, ma possa essere anche il Consiglio Direttivo, certificando e legittimando, in tal modo, una prassi assai diffusa e che oggi è disciplinata dagli statuti di molte organizzazioni.

DOC

ID 249256

Crediti d’imposta Zes 2025: certificazione professionista incaricato della revisione legale

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Crediti d’imposta Zes 2025: certificazione professionista incaricato della revisione legale

Sulla rampa di lancio le istanze per l’accesso al tax credit per il Mezzogiorno che premia gli investimenti del 2025.
La prima comunicazione deve essere inviata, direttamente dal contribuente o da un intermediario autorizzato alla trasmissione delle dichiarazioni dei redditi, dal...

31 marzo al 30 maggio 2025.

DOC

ID 245289

Dichiarazione sostitutiva di certificazioni spese del volontario utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

L’articolo 17, comma 4, del Cts prevede che le spese sostenute dal volontario possono essere rimborsate anche a fronte di un’autocertificazione resa ai sensi dell'articolo 46 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, purché non superino l'importo di 10 euro giornalieri e 150 euro mensili e l'organo sociale...

competente deliberi sulle tipologie di spese e le attività di volontariato per le quali è ammessa questa modalità di rimborso.

DOC

ID 233621

Rimborso e compensazione del credito IVA infrannuale: lettera informativa per i clienti del Commercialista

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Per i soggetti a credito IVA, la presentazione in corso d’anno dei modelli IVA TR per il rimborso o la compensazione del credito IVA maturato nel trimestre presenta un duplice beneficio:
• anticipa il momento della compensazione,
• e riduce le limitazioni sul credito annuale potendo utilizzare...

in corso d’anno crediti liberi dal “visto di conformità” e andando a contenere l’ammontare del credito IVA annuale.

Abbiamo predisposto una lettera informativa per la Clientela dello Studio professionale.

ID 249230

DEDUZIONE NUOVE ASSUNZIONI 2024: versione Cloud

a cura di: AteneoWeb Cloud 3

DEDUZIONE NUOVE ASSUNZIONI 2024: versione Cloud

Applicazione cloud per la determinazione della maggiorazione del costo ammesso in deduzione in presenza di nuove assunzioni ex art. 4 del D.lgs. 216/2023 e in base alle norme di attuazione previste dal Decreto Ministeriale del 26.06.2024.


.info/Apps/NuoveAssunzioni2024/" target="_blank" rel="noopener">CLICCA QUI per vedere la DEMO dell'applicazione.


E' disponibile anche la versione Excel.

PDF

ID 247412

Le dispense di AteneoWeb. Legge di bilancio 2024: PUBBLICO IMPIEGO E RINNOVO DEI CONTRATTI

a cura di: Dott. Paolo Lacchini

È stata pubblicata la Legge 30 dicembre 2023, n. 213 (Legge di Bilancio 2024) recante misure per il fisco, l’energia, le imprese, l’agricoltura, il lavoro, lo sport e il turismo.
Abbiamo predisposto questo documento per sintetizzare le misure adottate in materia di potere di...

pubblico impiego e rinnovo dei contratti.

ID 234115

Rivalutazione terreni. Calcolo convenienza: versione Cloud

a cura di: AteneoWeb Cloud

Rivalutazione terreni. Calcolo convenienza: versione Cloud

La legge di bilancio 2025 ha introdotto a regime la possibilità di rideterminare il valore delle quote di partecipazioni ex art. 5 della L. 148/2001.
Viene consentita la rivalutazione dei terreni posseduti data del 1° gennaio 2025. La rivalutazione dovrà...

avvenire tramite una perizia giurata di stima e il versamento delle imposte sostitutive, da effettuare entro il 30 novembre 2024.
Viene previsto che la percentuale dell’imposta sostitutiva risulti pari al 18% del valore del terreno.

I< < 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 > >I

Altri utenti hanno acquistato

Gli approfondimenti più letti

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS